Antonio Bruno Dottore Agronomo Esperto in diagnostica urbana e territoriale

Antonio Bruno è Laureato in Scienze Agrarie Dottore Agronomo iscritto all'Ordine di Lecce - Esperto in diagnostica urbana e territoriale e studente all'Università del Salento del Corso di laurea in Viticultura ed Enologia

venerdì 26 agosto 2016

Xylella 26 agosto 2016

Fonte Apol Lecce https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1779616928949314&set=a.1432262083684802.1073741827.100007030712785&type=3&theater
Pubblicato da Associazione dei Dottori in Agraria e Forestali della Provincia di Lecce (Adaf Lecce) alle 01:09

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Visualizzazioni totali

1542858

Post più popolari

  • Allarme biodiversità e sistema alimentare in Europa: focus sull’olivicoltura italiana, adattamento e scenari futuri al 2050
      Allarme biodiversità e sistema alimentare in Europa: focus sull’olivicoltura italiana, adattamento e scenari futuri al 2050 Autore: Anto...
  • La responsabilità della Pac
      La responsabilità della Pac Autore: Antonio Bruno Istituzione: Associazione dei Laureati in Scienze Agrarie e Scienze Forestali della ...
  • L’agricoltura rigenerativa eviti il rischio greenwashing
      L’agricoltura rigenerativa eviti il rischio greenwashing Autore: Antonio Bruno Istituzione: Associazione dei Laureati in Scienze Agr...

Badge di Facebook

a href="http://www.it.paperblog.com/" rel="paperblog antoniobruno5" title="Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog" > Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog

Badge di Facebook

Centro Studi Agronomi

Crea il tuo badge

Informazioni personali

La mia foto
Associazione dei Dottori in Agraria e Forestali della Provincia di Lecce (Adaf Lecce)
Lecce, Lecce, Italy
Il sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001. I contenuti sono di norma dell’Autore, che ne concede la diffusione senza scopo di lucro e con indicazione della fonte. La riproduzione di testi ed immagini non originali (finalizzata solo alla libera circolazione delle idee, che è un diritto costituzionalmente garantito) è accompagnata da riferimenti agli Autori, se disponibili. Qualora deteniate i diritti su tale materiale vi prego di informarmi e sarà mia cura provvedere a citarvi o a rimuovere la vostra proprietà. L’Autore non è responsabile per il contenuto dei links esterni al blog e per i commenti inseriti nei post, neanche se espressi in forma anonima. Eventuali commenti considerati lesivi dei diritti di terzi saranno prontamente rimossi previa segnalazione.
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2025 (317)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (41)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (62)
    • ►  febbraio (41)
    • ►  gennaio (56)
  • ►  2024 (248)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (53)
    • ►  ottobre (38)
    • ►  settembre (55)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (5)
    • ►  maggio (2)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (34)
  • ►  2023 (64)
    • ►  dicembre (53)
    • ►  novembre (11)
  • ►  2021 (25)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2020 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
  • ►  2019 (101)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (40)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  giugno (2)
  • ►  2017 (56)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (25)
  • ▼  2016 (661)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (25)
    • ▼  agosto (36)
      • Xylella e Fao
      • Psr
      • Tiziana Colluto ha condiviso il post di Casa delle...
      • Daniele Errico 30 agosto 2016
      • Immagini dalle campagne 6
      • Immagini dalle campagne 5
      • Immagini dalle campagne 4
      • Immagiuni dalle campagne 3
      • Immagini dalle campagne 1
      • Immagini dalle campagne
      • La notte dell'agricoltura
      • il prof Ferdinando Boero Ci sono i soldi ma non sa...
      • 2 settembre 2016 alle ore 17.30 "Tolleranza dell'o...
      • Xylella 26 agosto 2016
      • Cupertinum Cantina del Salento
      • L'informatore agrario n.31/2016
      • L'Informatore Agrario n°29 21/27 luglio 2016 pag.9
      • Xylella rassegna stampa Aprol Lecce 23 agosto 2016
      • APOL BOLLETTINO FITOPATOLOGICO N°6 monitoraggio mo...
      • Xylella 22 agosto 2016
      • Xylella 19 agosto 2016
      • Xylella 18 agosto 2016
      • Passiflora Maracuja a frutto morato nel Salento le...
      • Olio d’oliva, ogni varietà ha le sue proprietà ant...
      • Consorzi 12 agosto 2016
      • Xylella 11 agosto 2016
      • Consorzi 11 agosto 2016
      • Consorzi 8 agosto 2016
      • Un campo sperimentale, autorizzato dalla Regione P...
      • Xylella al Prefetto e al Presidente della Provinci...
      • La soddisfazione dell'Adaf per lo studio finalizza...
      • Grano varietà Senatore Cappelli ottenuto nel 1915 ...
      • Consorzi Bonifica 6 agosto 2016
      • Quotidiano 5 agosto 2016
      • 5 Agosto 2016, nelle pagine della Gazzetta del Mez...
      • Benedetto Accogli per il rilancio dell'olivicoltura
    • ►  luglio (47)
    • ►  giugno (43)
    • ►  maggio (40)
    • ►  aprile (104)
    • ►  marzo (121)
    • ►  febbraio (98)
    • ►  gennaio (98)
  • ►  2015 (349)
    • ►  dicembre (100)
    • ►  novembre (57)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (36)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (54)
    • ►  aprile (56)
  • ►  2014 (287)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (74)
    • ►  luglio (62)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (51)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (8)
  • ►  2013 (155)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (49)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2012 (298)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (49)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2011 (440)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (47)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (30)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (259)
  • ►  2010 (666)
    • ►  dicembre (284)
    • ►  novembre (150)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (31)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (56)
  • ►  2009 (324)
    • ►  dicembre (323)
    • ►  ottobre (1)

Lettori fissi

Tema Filigrana. Powered by Blogger.