sabato 13 settembre 2014

Una fresatura a febbraio – marzo per contenere Xylella fastidiosa









Una fresatura a febbraio – marzo per controllare la sputacchina (Philaenus spumarius L.) l'unica specie, diffusa nelle aree infette del Salento, per la quale è stata dimostrata la capacità di trasmettere il batterio “XYLELLA FASTIDIOSA subspecie pauca ceppo CoDiRO

Alcuni scienziati hanno osservato che alberi di olivo infettati dalla Sputacchina (Philaenus spumarius L.) poi riescono a guarire dall’infezione del batterio.
Penso che la  “call pubblic” dell’Assessore Regionale Loredana Capone che chiama a raccolta tutte le competenze possibili dal mondo della ricerca internazionale per fronteggiare l’emergenza xylella fastidiosa dovrà contenere una ricerca sui motivi che rendono alcuni olivi resistenti all’infezione anche dopo il contagio ad opera delle sputacchine.
Interessante anche gli accorgimenti agronomici da adottare per fare in modo che le sputacchine non giungano nel mese di aprile sugli olivi.
Come noto le femmine della sputacchina (Philaenus spumarius L.) depongono le uova, con l'ovopositore, nella corteccia degli alberi durante il periodo estivo; le uova passano l'inverno e, nei mesi di febbraio e marzo, schiudono liberando le neanidi che si portano sulle piante erbacee.
Ecco che fresando le piante erbacee nei mesi di febbraio e marzo si riduce in maniera elevatissima il numero delle sputacchine (Philaenus spumarius L. ) che come ci hanno rivelato gli scienziati è l'unica specie, diffusa nelle aree infette del Salento, per la quale è stata dimostrata la capacità di trasmettere il batterio “XYLELLA FASTIDIOSA subspecie pauca ceppo CoDiRO. (Saponari et al., 2014)
La fresatura, in agricoltura, è una lavorazione del terreno eseguita da organi discissori rotativi che provocano lo sminuzzamento e il rimescolamento degli strati superficiali.
In arboricoltura è una delle lavorazioni più frequenti che hanno sostituito del tutto l'aratura. La lavorazione è superficiale, limitata ai primi 10-15 cm, con gli stessi scopi della sarchiatura (controllo delle piante infestanti e rottura della risalita capillare dell'acqua). La lavorazione dell'interfila si può effettuare con zappatrici rotative di adeguata larghezza. La lavorazione sui filari richiede invece l'impiego di zappatrici munite di tastatore e di dispositivo di scarto laterale. Queste macchine operano parallelamente alla direzione di avanzamento del trattore e rientrano lateralmente quando il dispositivo tastatore incontra un ostacolo. In questo modo sono in grado di lavorare una fascia lungo il filare evitando i fusti degli alberi e i pali di sostegno.

Le foto sono del collega Dottore Agronomo Nicola Murrone


Nessun commento:

Posta un commento