venerdì 31 gennaio 2025

Analisi SWOT di Evolio Expo


 Analisi SWOT di Evolio Expo

Antonio Bruno, Dottore Agronomo esperto in diagnostica urbana e territoriale, formatore e giornalista pubblicista divulgatore scientifico

Punti di Forza (Strengths):

  • Internazionalizzazione: Presenza di 22 buyer internazionali da mercati strategici come USA, Australia, Tunisia e Germania.

  • Partecipazione ampia e qualificata: 161 aziende espositrici e 20 associazioni e istituzioni coinvolte.

  • Piattaforma di networking: Opportunità per produttori italiani di entrare in contatto diretto con buyer esteri e creare connessioni commerciali.

  • Focus su temi cruciali: Salute, sostenibilità e innovazione come cardini della manifestazione.

  • Supporto istituzionale: Sostegno da parte della Regione Puglia, Pugliapromozione e Associazione nazionale Città dell'Olio.

  • Premi e riconoscimenti: Il concorso "Mastro d'Oro" valorizza le eccellenze italiane nel settore.

Punti di Debolezza (Weaknesses):

  • Durata limitata dell'evento: La fiera ha una durata breve, il che potrebbe ridurre le opportunità di approfondire le relazioni commerciali.

  • Concorrenza con altre fiere internazionali: Esistono altre manifestazioni di settore con maggiore storicità e visibilità globale.

  • Logistica e accessibilità: Bari, pur essendo una città ben collegata, potrebbe presentare alcune difficoltà logistiche per espositori e buyer provenienti da mercati lontani.

Opportunità (Opportunities):

  • Crescente domanda globale di olio EVO di qualità: L'interesse per prodotti tracciabili e sostenibili è in aumento nei mercati internazionali.

  • Espansione dell'evento: Possibilità di ampliare la durata o organizzare edizioni parallele in altre regioni o nazioni.

  • Maggior coinvolgimento della GDO: La Grande Distribuzione Organizzata potrebbe giocare un ruolo chiave nella promozione dell'olio EVO italiano all'estero.

  • Innovazione e digitalizzazione: Implementazione di soluzioni tecnologiche per facilitare gli incontri B2B e la visibilità dei prodotti online.

Minacce (Threats):

  • Fluttuazioni di mercato e concorrenza internazionale: Competizione da parte di produttori di altri paesi (Spagna, Grecia, Tunisia) con costi di produzione inferiori.

  • Condizioni climatiche imprevedibili: L’andamento climatico può influenzare la produzione e la qualità dell'olio EVO.

  • Possibili difficoltà economiche dei buyer internazionali: La congiuntura economica globale potrebbe incidere sulla capacità d’acquisto di alcuni mercati.

  • Normative e barriere commerciali: Restrizioni doganali e nuove regolamentazioni nei mercati target potrebbero limitare l’export.

Conclusione: Evolio Expo si configura come un evento strategico per il settore dell'olio extravergine d'oliva italiano, con ottime prospettive di crescita grazie al networking internazionale e all’attenzione per sostenibilità e innovazione. Tuttavia, per massimizzarne l’impatto, potrebbe essere utile lavorare sull’espansione della fiera e sulla digitalizzazione delle relazioni commerciali.

Nessun commento:

Posta un commento