Ecco una spiegazione semplice e chiara su cosa fare per ottenere il finanziamento previsto dal bando della Regione Puglia per i giovani agricoltori:
🟢 Cos’è questo finanziamento?
È un premio
economico (da 50.000 a 65.000 euro) destinato a giovani tra i 18 e i 41
anni che vogliono iniziare un’attività agricola in Puglia o
subentrare in un’azienda esistente. Serve per aiutarli a mettersi in proprio
in agricoltura.
✅ Chi può fare domanda?
Devi:
- Avere tra 18 e 41 anni non
compiuti.
- Non essere mai stato capo di
un’azienda agricola (o da non più di 12 mesi).
- Avere o impegnarti ad acquisire
una qualifica agricola (con un diploma, una laurea o un corso).
- Iscriverti all’INPS come
coltivatore diretto o IAP (imprenditore agricolo professionale).
- Avere o avviare un’azienda
agricola in Puglia con una certa dimensione minima.
📝 Cosa devi fare passo dopo passo?
- Apri o aggiorna il tuo
fascicolo aziendale (con l’aiuto di un CAA – Centro di Assistenza
Agricola).
- Autorizzati sui portali online indicati nel bando: SIAN (www.sian.it)
e PMA Puglia (www.pma.regione.puglia.it).
- Prepara un Piano aziendale: è il progetto su come userai
il premio, che attività farai, che investimenti prevedi, ecc.
- Compila il tutto con un tecnico
agricolo abilitato e invia telematicamente entro le scadenze.
- Carica tutta la documentazione
richiesta (ci
sono circa 15 documenti, tra cui identità, piano aziendale, iscrizione
INPS, titoli di studio o iscrizione a corsi…).
- Invia tutto online tramite i portali indicati.
📅 Attenzione:
La domanda
si fa solo online, tutta la procedura è digitale. Se manca un
passaggio o un documento, verrai escluso.
💬 Hai bisogno di aiuto?
Puoi
rivolgerti a:
- Un CAA (Centro Assistenza
Agricola);
- Un tecnico agricolo;
- Oppure contattare direttamente
gli uffici del PSR Puglia tramite PEC:
giovaniagricoltori.psr@pec.rupar.puglia.it
Ecco un modello
semplificato di piano aziendale pensato per la domanda del finanziamento
per giovani agricoltori in Puglia (Sottomisura 6.1). È scritto in modo chiaro e
pratico per aiutarti a strutturare il tuo progetto.
📝 PIANO AZIENDALE – Sottomisura 6.1
PSR Puglia
🟢 1. Dati del giovane richiedente
- Nome e Cognome:
- Data di nascita:
- Codice fiscale:
- Residenza:
- Partita IVA agricola:
- Iscrizione REA (Registro
Imprese Agricole):
- Posizione INPS (CD/IAP):
🌱 2. Descrizione dell’azienda
agricola
- Località dell’azienda:
- Superficie Agricola Totale
(S.A.T.): …
ettari
- Zona PSR: ☐ A ☐ B ☐ C ☐ D
- Colture o allevamenti
principali:
- Produzione Standard Totale
(PST): … €
🎯 3. Obiettivi
- Favorire l’avvio dell’attività
agricola con una gestione autonoma.
- Introdurre metodi sostenibili
(es. biologico o integrato).
- Aumentare redditività e
occupazione giovanile nelle aree rurali.
- Valorizzare prodotti locali e
tipici.
🔧 4. Attività previste (azioni e
investimenti)
Tipo di attività |
Descrizione |
Data prevista |
Acquisto
attrezzature |
Trattore,
impianto di irrigazione, ecc. |
Entro 12
mesi |
Formazione
professionale |
Corso
abilitante 140 ore |
Entro 12
mesi |
Ristrutturazione
azienda |
Sistemazione
locali, recinzioni |
Entro 24
mesi |
Adesione a
regime biologico/integrato |
Avvio
pratica sul BioBank o SQNPI |
Entro 9
mesi |
💶 5. Budget previsto
- Totale premio richiesto: € 50.000 / 55.000 / 60.000 /
65.000 (barrare l’importo corretto)
- Investimenti previsti (minimo 20% del premio): € …
- Spese dettagliate:
- Attrezzature: € …
- Formazione: € …
- Servizi tecnici e consulenze:
€ …
- Altro: € …
🕒 6. Cronoprogramma
Fase |
Attività |
Scadenza |
1 |
Avvio
azienda e registrazioni |
Mese 1 |
2 |
Inizio
formazione o acquisizione qualifica |
Entro 3
mesi |
3 |
Acquisto
attrezzature |
Entro 6
mesi |
4 |
Adesione
regime biologico/integrato |
Entro 9
mesi |
5 |
Conclusione
investimenti e presentazione domanda saldo |
Entro 36
mesi |
📌 7. Obiettivi attesi
- Creazione di una nuova impresa
agricola giovane e sostenibile.
- Aumento della superficie
coltivata e/o capi allevati.
- Miglioramento qualità dei
prodotti e accesso a nuovi mercati.
- Adesione a filiere certificate
(bio o integrato).
Nessun commento:
Posta un commento