domenica 23 febbraio 2025

L'interessante esperienza del Dottore Agronomo Andrea Battiata: ORTOBIOATTIVO

 





Antonio Bruno, Dottore Agronomo esperto in diagnostica urbana e territoriale, formatore e giornalista pubblicista divulgatore scientifico


Interessante l'esperienza del Dottore Agronomo Andrea Battiata e il suo progetto Ortobioattivo a Firenze, un modello di agricoltura rigenerativa che combina pratiche antiche con tecnologie avanzate. L'obiettivo è quello di produrre ortaggi nutrienti e salutari senza impoverire il terreno, ma anzi restituendogli vitalità.

Pratiche Agricole

Una delle pratiche agricole evidenziate è l'uso di cumuli vegetali per creare compost e la pacciamatura, insieme a rotazioni e consociazioni per massimizzare lo sviluppo spaziale delle piante. Inoltre, viene utilizzato un sistema di biochar (carbone vegetale) per aumentare la fertilità del terreno, tecnica già utilizzata dagli Indios dell'Amazzonia per ottenere la "terra petra" o "terra scura"13.

Confronto con la Letteratura Scientifica

La letteratura scientifica supporta l'idea che l'agricoltura rigenerativa possa migliorare la fertilità del suolo e aumentare la biodiversità. Studi hanno dimostrato che l'uso di compost e biochar può migliorare la struttura del suolo e aumentare la sua capacità di trattenere l'acqua e i nutrienti13. Inoltre, l'integrazione di piante diverse attraverso consociazioni può ridurre la necessità di pesticidi chimici e migliorare la salute generale delle piante.

Vantaggi dell'Agricoltura Rigenerativa

L'agricoltura rigenerativa promossa da Ortobioattivo ha diversi vantaggi:

  • Miglioramento della fertilità del suolo: Grazie all'uso di compost e biochar, il terreno diventa più fertile e ricco di sostanza organica.
  • Aumento della biodiversità: L'introduzione di erbe e fiori con potenziale nutraceutico aumenta la biodiversità dell'area.
  • Produzione di ortaggi nutrienti: Gli ortaggi prodotti sono ricchi di composti bioattivi e minerali, contribuendo al mantenimento della salute.

Bibliografia

  • 1 L'orto con l'anima. La coltura bioattiva di Andrea, fra pratiche cistercensi e virtù della simbiosi. Agricoltura Bio.
  • 3 Ortobioattivo Firenze - Un passo avanti al Biologico. Ortobioattivo.com.
  • 5 Come funziona un ortobioattivo, quali sono le sue peculiarità e i vantaggi di un'agricoltura che rispetta il ciclo naturale della terra. Ortobioattivo.com.

 

Nessun commento:

Posta un commento