Il paradigma agroecologico come sintesi tra agronomia ed
ecologia per la transizione dell’agricoltura verso la sostenibilità
di Umberto Anastasi*, Carmelo Santonoceto**, Paolo
Guarnaccia*
*Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente
(Di3A). Università degli Studi di Catania. umberto.anastasi@unict.it
**Dipartimento di Agraria. Università Mediterranea di Reggio
Calabria
Sommario
Il mondo agricolo deve affrontare la sfida della transizione
verso la sostenibilità. Il pensiero sistemico, attraverso la comprensione della
complessità dell’agroecosistema può guidare questo cambiamento. Interdisciplinarità
e transdisciplinarità rappresentano strumenti decisivi per affrontare questa
sfida. Il paradigma agroecologico può fungere da “ponte” tra agronomia ed
ecologia per promuovere la sostenibilità in agricoltura. Gli Autori esaminano
le strategie e tattiche agronomiche in chiave agroecologica.
Parole chiave
Agroecologia, complementarità ecologica, diversificazione
colturale, resilienza, transdisciplinarità, paradigma sistemico.
Summary
The world
of agriculture is facing the challenge of the transition to sustainability. The
systems thinking, by understanding the complexity of the agroecosystem can
guide this change. Interdisciplinarity and transdisciplinarity are crucial
tools to meet this challenge. The agroecological paradigm can serve as a
“bridge” between agronomy and ecology to promote sustainability in agriculture.
The Authors examine the agronomic strategies and tactics in agroecological key.
Keywords
Agroecology,
ecological sinergy, crop diversity, transdisciplinarity, resilience, systems
paradigm.
“Essendo tutte le cose causate e causanti, aiutate e
adiuvanti, mediate e immediate, e tutte essendo legate da un vincolo naturale e
insensibile che unisce le più lontane e le più disparate, ritengo sia
impossibile conoscere le parti senza conoscere il tutto, così come è
impossibile conoscere il tutto senza conoscere particolarmente le parti.” (B. Pascal).
Introduzione
“L'umanità ha la possibilità di rendere sostenibile lo
sviluppo, cioè di far sì che esso soddisfi i bisogni dell'attuale generazione
senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i loro.” Con
l’enunciazione di questo principio nel documento elaborato dalla Commissione
mondiale per l'ambiente e lo sviluppo “Bruntland” alla fine degli anni ’90 del
secolo scorso (Conferenza ONU di Rio de Janeiro, 1987) la nozione di
‘sostenibilità’, mutuata dall’ecologia, acquisisce una prospettiva politica
configurandosi come possibile risposta alla crescente sensibilità dell’opinione
pubblica in tema di ambiente, inquinamento e salute. La novità più rilevante
del concetto di sviluppo sostenibile o ecosviluppo risiede nel suo significato
etico espresso in termini di solidarietà generazionale, sicché l’attuale
comunità umana ha il dovere morale di preservare se non di incrementare le
risorse originarie dalle quali dipende la sopravvivenza e il benessere di
quella futura (Randers, 2013). Tale concetto sottende il riconoscimento dell'esistenza
di un impatto ambientale negativo delle attività umane, per il quale anche
l’agricoltura è, spesso, sebbene non sempre correttamente, chiamata in causa.
Per l’attività agricola ne è derivata l’esigenza di re-integrarsi in un sistema
complesso che, oltre alla sfera rurale, coinvolga componenti industriali,
urbani e sociali ad essa più direttamente connessi.
In accordo con gli indirizzi dell'Organizzazione Mondiale
per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) l’agricoltura può essere
definita sostenibile o ecocompatibile allorché, nel lungo termine, sia in grado
di fornire prodotti (alimentari e non) e servizi (ricreazionali, informativi,
educativi, ecc.) di qualità, preservando l’ambiente, il paesaggio, la
biodiversità, la salute umana e animale, e promuovendo, altresì, i valori
sociali e culturali delle comunità rurali, in un quadro di competitività che ne
assicuri la convenienza economica. L’agricoltura sostenibile, pertanto, si
caratterizza per la ‘multifunzionalità’, in altre parole per la finalità non
solo produttiva, ma anche protettiva e promozionale, e per la ‘scala
territoriale’, che richiede la progettazione di modelli ambiente per ambiente,
vale a dire progettati a livello locale. Non vi è dubbio che un’agricoltura
così concepita acquisisce una valenza sociale in termini di risposta alla
crescente domanda di ‘qualità di vita’, alla quale però va ascritto un ‘costo’
aggiuntivo derivante dai vincoli imposti agli operatori nell'ambito del
processo decisionale aziendale, la cui entità, allorché economicamente
quantificata, dovrebbe essere in qualche modo remunerata dalla collettività. Di
quest’ultima esigenza si è fatta interprete anche l’U.E. che nell’ultimo quarto
del secolo scorso, ha intrapreso un percorso politico-normativo in direzione dello
sviluppo agricolo sostenibile. Innanzitutto sono stati individuate le emergenze
di carattere ambientale alle quali, in misura più o meno rilevante,
contribuisce il settore agricolo, che riguardano: l’emissione di gas
climalteranti, principalmente N2O e CH4, conseguenti alla gestione intensiva
dell’allevamento animale e della fertilizzazione; l’inquinamento da agrochimici
(concimi minerali e fitofarmaci); i processi di degrado dei suoli agrari
(erosione, diminuzione di materia organica, contaminazione da composti tossici,
salinizzazione, desertificazione, ecc.); l’inappropriato uso delle risorse
idriche (eccessiva estrazione di acqua dalle falde sotterranee, impiego di
acque salmastre, ecc.); l’erosione genetica, causata dall’eccessiva omogeneità
biologica dei sistemi colturali intensivi (Pretty, 2008).
L’integrazione dei principi della sostenibilità nella
politica agricola dell’U.E. (PAC) è stata perseguita gradualmente a partire
dagli anni ’80 del secolo scorso, attraverso l’approvazione di regolamenti
concernenti il miglioramento delle strutture agrarie, la qualità della
produzione e la tutela del territorio con misure agro-ambientali, con norme che
regolano il metodo di produzione ‘biologico’. Allo stesso tempo, le istituzioni
europee hanno ribadito a più riprese, nel corso di vari consigli e vertici, la
centralità dello sviluppo sostenibile al fine di proteggere l'ambiente e
conservare il paesaggio, promuovendone l’implementazione anche attraverso il
supporto di un sistema di incentivi finanziari. Nella recente risoluzione
adottata dall’Assemblea generale dell’O.N.U. del 25 settembre 2015
“Transforming our world: the 2030 Agenda for Sustainable Development
(A/RES/70/1, 21 October 2015), questi principi sono stati riaffermati
nell’obiettivo 2. “End hunger, achieve food security and improved nutrition and
promote sustainable agriculture” che riporta un esplicito riferimento alla
promozione dell’agricoltura sostenibile come strumento per combattere la fame,
raggiungere la sicurezza alimentare e il miglioramento delle condizioni di
nutrizione. Impegni stringenti in tal senso sono stati sottoscritti anche nel
Manifesto ‘Terra Viva’ di Navdanya International e nella ‘Carta di Milano’
presentati nel corso di Expo Milano 2015 ‘Nutrire il pianeta, Energia per la
vita’. E richiamati ancora da Papa Francesco nell’Enciclica Laudato si', nella
quale egli indica, tra l’altro, nel capitolo V come “indispensabile un consenso
mondiale che porti, ad esempio, a programmare un’agricoltura sostenibile e
diversificata”, e auspica nell’ultimo capitolo una “conversione ecologica”.
Secondo Altieri et al. (2015), “il termine agroecologia ha
assunto molti significati. In senso lato, spesso riunisce idee su
un’impostazione dell’agricoltura più sensibile all’ambiente e al tessuto
sociale, un’impostazione che si concentra non solo sulla produzione, ma anche
sulla sostenibilità ecologica del sistema agricolo. Questa potrebbe essere
considerata l’accezione standard del termine agroecologia, ed è chiaro che essa
implica un certo numero di categorie sociali e produttive che va ben oltre il
campo coltivato. In senso stretto l’agroecologia si riferisce però allo studio
di fenomeni puramente ecologici all’interno del campo coltivato, come le
relazioni tra predatore e preda o la competizione tra coltura e malerba. […]
L’agroecologia si concentra sulle relazioni ecologiche che si stabiliscono nel
campo coltivato, e il suo scopo è quello di chiarirne forma, dinamica e
funzione di queste relazioni […], mediante la comprensione di tali processi e
relazioni è possibile manipolare gli agroecosistemi per ottenere un processo
produttivo migliore, con meno impatti sociali e ambientali negativi, maggiore
sostenibilità ed input esterni limitati. […] Lo schema analitico di base deve
molto alla teoria dei sistemi e ai tentativi teorici e pratici di integrare i
numerosi fattori che influenzano l’agricoltura.”. Ci sembra dunque di potere
affermare che, mutatis mutandis, quest’approccio sia insito nel scienza
agronomica, se è vero che “L’agronomia è la scienza che studia il sistema
colturale nei suoi vari aspetti e interconnessioni: influenze reciproche fra
ambiente e agricoltura, interventi dell’uomo sui fattori che determinano la
produzione vegetale agraria, risposte quantitative e qualitative delle colture
a detti interventi, effetti sulle modalità del processo produttivo e sulla
fertilità del suolo” (Giardini, 2012). Per Cavazza (cit. da Giardini, 2012),
inoltre, “L’agronomia è scienza. Essa non identifica né studia come tali i
fattori della produzione vegetale agraria (compito di altre discipline
propedeutiche), ha invece per oggetto le relazioni funzionali tra l’intervento
dell’uomo sui detti fattori e la produzione delle piante agrarie (esclusi i
fattori economici, politici, sociali e psicologici) ... Lo studio agronomico
presuppone un’adeguata conoscenza del sistema terreno-pianta-atmosfera-ambiente
biologico, su cui l’agronomo deve operare […] le conoscenze sulle relazioni tra
i vari membri di questo sistema sono più specificamente approfondite
dall’ecologia vegetale […].
In linea con gli insegnamenti del nostro maestro prof.
Salvatore Foti (già professore ordinario di Agronomia presso l’Università di Catania),
alla luce delle sempre più urgenti problematiche ambientali che hanno
contribuito all’evoluzione del pensiero agronomico, crediamo che attualmente
l’agronomia si possa definire come la scienza che studia le relazioni tra la
produzione delle colture agrarie (produzione vegetale agraria) e i fattori
naturali che la condizionano, allo scopo di definire e coordinare gli
interventi di natura fisica, chimica e biologica (tattiche e strategie) per una
gestione razionale e conservativa (sostenibile, ecocompatibile)
dell’agroecosistema, che consenta di programmare la produzione vegetale (a
destinazione alimentare e non) nella quantità, nella qualità e nel tempo.
L’agroecologia, che ha le proprie radici nelle scienze
agrarie, nel movimento ambientalista, nell’ecologia, nell’analisi sistemica e
negli studi di sviluppo rurale, più che come disciplina autonoma si va dunque
delineando come ponte o approccio metodologico interdisciplinare e
transdisciplinare volto a integrare idee e metodi delle diverse discipline
afferenti alle scienze agrarie e biologiche e a quelle economiche e sociali -
tra le quali sono prevalse frammentazione e limitato scambio - per affrontare i
problemi dell’agricoltura e la sfida della sua transizione verso la
sostenibilità. In sintesi, un’agricoltura rigenerativa che valorizza e governa
i processi naturali per produrre alimenti abbondanti e incontaminati e materie
prime per una green-economy (Meadows et al., 2004; Caporali, 2007; Caporali,
2010; Altieri et al., 2015).
Possiamo dunque asserire che anche per l’agricoltura, la
‘rivoluzione della sostenibilità’ auspicata per XXI secolo deve essere
improntata sulla razionalità, non sulla razionalizzazione che è una falsa
razionalità, basata su principi astratti e unidimensionale, prevalsa nel secolo
scorso durante il quale ha imperato il pensiero tecnocratico, iperspecialistico
o meccanicistico, che ha misconosciuto i principi della conoscenza pertinente.
“[…] La parcellizzazione e la compartimentazione dei saperi rendono incapaci di
percepire ciò che è tessuto insieme. […] Si tratta di sostituire un pensiero
che separa e che riduce con un pensiero che distingue e che collega. Non si
tratta di abbandonare la conoscenza delle parti per la Conoscenza della
totalità, né l’analisi per la sintesi: si deve coniugarle […] (Morin, 2001).
Da quanto delineato è evidente che la gestione sostenibile
degli agroecosistemi (o semplicemente agrosistemi), sia nell’espressione più
semplice a scala di campo coltivato (cropping system), sia in quelle
gerarchicamente più complesse a scala aziendale (farming system) e territoriale
(agricultural system), è perseguibile soltanto mediante un approccio sistemico
o olistico, peraltro come sopra affermato, ben conosciuto dagli agronomi,
riconducibile ai seguenti criteri generali:
- incremento della diversità biologica e della complessità
strutturale;
- aumento dell’efficienza d’uso delle risorse ambientali
(radiative, termiche, idriche, nutrizionali, ecc.) e valorizzazione dei residui
colturali e dei sottoprodotti e scarti di origine agricola ed extraagricola;
- eliminazione/contenimento degli input energetici esterni
(combustibili fossili per le macchine agricole, concimi minerali, agrochimici,
ecc) (Dalgaard et al., 2003; Pretty, 2008; Caporali, 2010).
Di conseguenza, il processo produttivo aziendale dovrebbe
essere valutato impostando un bilancio energetico che comprenda, non solo il
livello quanti-qualitativo della produzione (output), ma anche l’efficienza
della trasformazione dell’energia sussidiaria immessa nel sistema (input) e la
stabilità del medesimo (mantenimento quanti-qualitativo delle risorse
ambientali e della produttività) (Hayati et al., 2010). In senso lato,
pertanto, le strategie agronomiche ripensate in chiave agroecologica per il
raggiungimento della sostenibilità presuppongono, accanto alla rivalutazione di
alcune colture tradizionali (leguminose da granella e foraggere, in
particolare) e di agrotecniche più o meno desuete in regime di agricoltura
intensiva (avvicendamento e consociazione, sistemazione del terreno),
l’individuazione di colture alternative (di copertura, da biomassa per energia,
ecc.) così come l’ottimizzazione degli interventi agronomici (densità ed epoca
di semina, fertilizzazione, lavorazioni del suolo, irrigazione, difesa dalle
avversità).
Condizione preliminare per una corretta applicazione di
queste strategie è un’attenta conoscenza dell’azienda agricola, considerata
come ‘unità agrosistemica di riferimento’, nel più ampio contesto territoriale
circostante, poiché solo attraverso l'osservazione e lo studio delle
interazioni tra le diverse componenti (floristica, faunistica, pedoclimatica) è
possibile predisporre itinerari tecnici che permettono di produrre secondo il
paradigma della sostenibilità (Caporali, 2007; Caporali, 2010; Altieri et al.,
2015).
Con riferimento alle relazioni tra le componenti biotiche e
merobiotica (suolo) dell’agrosistema, bisogna innanzitutto affermare il ruolo
essenziale dell’attività zootecnica ‘non confinata’ integrata nell’azienda
agricola, la quale oltre a fornire prodotti salubri e di più elevato valore
aggiunto, contribuisce al mantenimento della fertilità del terreno,
direttamente attraverso il rilascio di residui, e indirettamente in quanto
orienta le scelte degli agricoltori verso ordinamenti aziendali che comprendono
colture ‘umigene’ e stabilizzanti come quelle foraggere (aree a pascolo, prati,
erbai) che sostengono la catena del detrito che opera in seno ai cicli
bio-geo-chimici.
Tra i principi della sostenibilità sono da annoverare la
diversificazione e la complessità colturale, perseguibili essenzialmente
attraverso due vie: scelta di specie e genotipi dotati di elevata adattabilità
all’ambiente, cioè in grado di soddisfare le proprie esigenze ecologiche
valorizzando altresì la vocazione del territorio mediante l’espressione di
particolari caratteristiche di qualità e tipicità del prodotto; revisione delle
relazioni spazio-temporali tra le piante coltivate, attraverso la
programmazione di ordinamenti colturali che prevedano il numero più elevato
possibile di specie, sia erbacee (da granella, foraggere, da rinnovo, di
copertura, da biomassa, ecc.) che arboree (da frutto e da legno). La
complicazione strutturale dei sistemi aziendali, sul modello degli ecosistemi naturali,
è ritenuta, infatti, un elemento di stabilità e di minore dipendenza da input
ausiliari. E’ accertato che i sistemi policolturali, siano essi organizzati
sequenzialmente (intensificazione colturale nel tempo) in termini di
avvicendamento (libero) e rotazione (ciclica) di due o più colture sullo stesso
campo, che come consociazione (intensificazione colturale nello spazio e nel
tempo) tra due o più specie erbacee e/o arboree contemporaneamente sullo stesso
campo, valorizzano le risorse ambientali (radiazione, precipitazioni, N2,
fertilità residua del suolo, ecc.) più efficacemente di quelli monocolturali.
Una maggiore intensificazione spazio-temporale, infatti, massimizza la
produzione di biomassa valorizzando la radiazione solare, fonte energetica rinnovabile.
Sotto questo profilo, un ruolo importante può essere sostenuto dalle colture
intercalari (catch crops), siano esse finalizzate a produrre raccolto che a
ricoprire il terreno, per essere eventualmente sovesciate (cover crops e green
manure), assolvendo numerose funzioni: contenimento dell’erosione, incremento
di sostanza organica, degradazione dei fitofarmaci, incremento della
biodiversità (Mauromicale et al., 2013; Mauro et al., 2015).
A questo proposito scriveva A. Jannaccone nella sua Lectio
magistralis ‘Fondamenti agronomici dell’agricoltura moderna’ tenuta in
occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 1960-61 all’Università degli
Studi di Catania. “[…] Sulla base delle conoscenze odierne, la scelta della
pianta, cioè della specie vegetale da fare oggetto di coltivazione in un
determinato ambiente fisico, deve essere fatta non soltanto, come purtroppo
sovente accade, con intendimenti economici contingenti, ma anche in funzione
della conservazione della fertilità del terreno e del potenziamento della
medesima. Dimostrato che la produzione agraria in una moderna agricoltura
rimane affidata innanzitutto al raggiungimento ed alla conservazione della
fertilità agronomica, alla quale in misura non lieve concorrono le colture,
direttamente con l’azione delle radici ed indirettamente con i propri residui,
risulta evidente che la scelta e l’avvicendamento delle colture, oggi più che
mai, debbono essere fatti in funzione della edificazione e della conservazione
della fertilità del suolo. E poiché la pianta è capace di produrre al massimo
solo in ambiente integralmente e relativamente alla pianta medesima fertile,
non è certo da temere che una scelta operata con siffatti criteri possa essere
una scelta antieconomica. Ove si pensi che la fertilità del suolo, appunto
perché difficilmente realizzabile è patrimonio la cui conservazione deve
prescindere da interessi immediati, è ovvio che una scelta delle colture
operata con questo intendimento è sempre una scelta economica di sicura
convenienza, i cui effetti si proiettano ben al di là di un ciclo produttivo o
di una generazione umana. […]” (Giarrizzo, 2001).
Nel caso di consociazione, in linea generale, occorre
gestire il sistema massimizzando la complementarità ecologica (domanda
differenziata rispetto alle risorse disponibili) e minimizzando la competizione
tra le componenti, sia attraverso la scelta di specie e genotipi in grado di
bilanciare la loro abilità competitiva (espressione di determinati caratteri
morfo-bio-fisiologici), sia combinandoli opportunamente nella dimensione
spazio-temporale. E’ noto, infatti, che le interazioni positive tra le
componenti di un sistema consociato possono instaurarsi a livello della
rizosfera (diversa struttura e funzionalità degli apparati radicali, escrezione
di sostanze nutritive), così come della fillosfera (differente habitus e ritmo
di crescita) e che i relativi benefici possono manifestarsi come effetto
residuo anche sulle colture avvicendate, qualora ad esempio sia presente una
specie azoto-fissatrice (Anderson, 2010; Altieri et al., 2015). Tuttavia, un
limite alla diffusione dei sistemi consociati è spesso rappresentato
dall’inidoneità degli attuali genotipi “migliorati”, vale a dire concepiti per
i sistemi specializzati dell’agricoltura intensiva; per questo è auspicabile
una riformulazione ad hoc degli ideotipi delle specie coltivate, così come il
recupero e la valorizzazione di genotipi autoctoni e varietà tradizionali. A
questo proposito, in contrapposizione con il miglioramento genetico
convenzionale e le biotecnologiche basati su un approccio gene-centrico che
mira a modificare il genoma degli organismi per singoli caratteri (ad esempio,
caratteri produttivi, qualitativi e/o protettivi delle piante) associati a uno
o a pochi geni, e che conducono a una ‘omogeneità genetica’ offrendo soluzioni
temporanee e instabili inidonei a fronteggiare eventuali cambiamenti repentini
(nuove malattie e mutamenti ambientali), di rilevante interesse è il
‘miglioramento genetico partecipativo-evolutivo’ che, in accordo con il teorema
fondamentale della selezione naturale, valorizza la ‘diversità genetica’, e
rappresenta una soluzione duratura perché dinamica e, pertanto, capace di far
fronte all’incertezza climatica e sanitaria. Questo metodo consiste nel
seminare on farm, cioè in campo aperto, miscugli di genotipi differenti della
medesima specie coltivata (popolazioni evolutive). Da un anno all’altro, in
virtù di incroci spontanei (efficaci anche nelle piante prevalentemente
autogame di rilevante interesse alimentare come alcuni cereali e leguminose da
granella), la composizione genetica della popolazione si modifica evolvendosi e
adattandosi dinamicamente all'ambiente di coltivazione. Ricercatori e/o gli
agricoltori possono praticare insieme una selezione artificiale calibrata su
obiettivi diversi ambiente per ambiente, pertanto più sostenibili (Ceccarelli,
2009; Morran et al., 2009; Ceccarelli et al., 2010).
Oltre al caso classico delle foraggere, anche per alcune
colture da granella, orticole ed arboree è stata dimostrata la superiorità o la
comparabilità dei sistemi consociati in raffronto alle rispettive colture pure.
Nel quadro della ridefinizione dei rapporti tra piante
coltivate, la fittezza (numero di piante sull’unità di superficie di suolo
coltivato), sia in regime di coltura pura che consociata, regolando la
competizione per le risorse disponibili (luce, acqua, nutrienti, ecc.), può
rappresentare un fattore critico per la sostenibilità dell’agrosistema;
pertanto, richiede di essere opportunamente regolata, incrementandola o
riducendola, oltre che in rapporto all’espressione produttiva delle colture
(granella, biomassa, ecc.), anche rispetto al livello dei fattori agroecologici
(fertilità del suolo, concimazione, irrigazione, presenza e tipologia di flora
spontanea) determinanti la produzione. La gestione di quest’aspetto
dell’agrotecnica è particolarmente complessa nel caso delle consociazioni nelle
quali entra in gioco anche la competizione interspecifica, la cui
manifestazione dipende sia dalla proporzione (numero di individui, definito
secondo schemi sostitutivi o additivi) che dalla disposizione spaziale
reciproca (consociazione mista, a file, a strisce, a bande) o spazio-temporale
(consociazione temporanea o permanente) delle diverse componenti presenti
nell’unità colturale. Ulteriori vantaggi dei sistemi policolturali sono
individuabili nelle funzioni protettiva (difesa del suolo e riduzione della
lisciviazione dei nutrienti), stabilizzante del microclima colturale (riduzione
della ventosità, dell’escursione termica, ecc.) e ricreativa (modellamento ed
ecologia del paesaggio).
Strettamente connessa con la possibilità di realizzare
ordinamenti colturali più articolati è anche l’appropriata scelta dell’epoca di
semina delle specie erbacee previste nel piano colturale, attraverso la quale è
possibile modulare, entro i limiti imposti dalle loro esigenze ecologiche, i
ritmi fenologici per fronteggiare alcune limitazioni ambientali. Con
riferimento all’ambiente mediterraneo si pensi ad esempio alla possibilità di
anticipare le semine di alcune colture erbacee a ciclo primaverile-estivo
(barbabietola, girasole), mettendole nelle condizioni di sfuggire all’aridità,
o addirittura di cambiarne la collocazione temporale coltivandoli in ciclo
autunno-primaverile per valorizzare al meglio le risorse idriche naturali con
notevole risparmio energetico.
La sostenibilità è inversamente correlata alla quantità di
energia esterna immessa nell’agrosistema con i combustibili fossili impiegati,
sia direttamente per la meccanizzazione delle operazioni colturali, soprattutto
lavorazioni del suolo, sia indirettamente sotto forma di mezzi tecnici, come
l’acqua irrigua, i fertilizzanti e i fitofarmaci. In tema di meccanizzazione,
occorrerebbe puntare prioritariamente sulla progettazione di macchine adatte al
sistema agrario, piuttosto che continuare a modificare quest’ultimo in funzione
delle macchine con profonde ripercussioni sull’assetto del territorio e sul
paesaggio, com’è finora avvenuto. E’ necessario, inoltre, commisurare il parco
macchine aziendale alle effettive esigenze in termini di potenza meccanica ed
efficienza d’uso, attraverso l’integrazione di diverse operazioni colturali
ispirandosi al modello del ‘cantiere di lavoro’.
La fertilizzazione, ad eccezione che per le specie
leguminose, rappresenta la voce che incide maggiormente sul fabbisogno
energetico colturale. Fatta salva la necessità di reintegrare in qualche modo
la quota di nutrienti asportati dal suolo con il raccolto, il relativo apporto
può essere regolato sostanzialmente in tre modi:
- impiego di fertilizzanti organici, ivi compresi i residui
vegetali ed i rifiuti civili e industriali anche compostati;
- valorizzazione delle leguminose, sia come colture da
reddito in avvicendamento o in consociazione, che come colture da sovescio,
nonché di ogni altra associazione piante-microorganismi (micorrize,
azospirilli);
- massimizzazione dell’efficienza agronomica dei nutrienti.
Il mantenimento della fertilità del suolo si basa
principalmente sulla reintegrazione della sostanza organica, sia sotto forma di
letame sia di residui colturali ed extra-aziendali e sovesci. In particolare,
il destino dei cosiddetti rifiuti agricoli, ma anche di quelli civili e industriali,
rappresenta un aspetto fondamentale della sostenibilità, in quanto il riciclo
di questi nei campi, purché razionalmente gestito, può trasformarsi in una
risorsa. Occorre, tuttavia, precisare che l’utilizzo dei liquami zootecnici,
cosi come dei reflui industriali, disponibili in quantità sempre più elevata,
può avere un impatto negativo sulle proprietà fisiche (struttura, permeabilità,
ecc.), chimiche (scambi ionici, accumulo di metalli pesanti, lisciviazione di
N, ecc.) e biologiche (diffusione di agenti patogeni, antibiotici, ecc.) del
suolo qualora, soprattutto in rapporto al loro contenuto di N, si ecceda nelle
dosi e si somministrino a colture particolarmente sensibili e nei periodi in
cui l’assorbimento dei nutrienti da parte delle piante coltivate è contenuto.
La corretta gestione dei residui colturali (paglie, stocchi,
ecc.) presuppone la loro trinciatura, l’apporto di azoto minerale per ridurne
il C/N evitando l’immobilizzazione dell’N, e una lavorazione superficiale del
terreno. Tuttavia, questa pratica non è scevra da problemi, insiti nel rischio
di immobilizzazione dell’N, ma anche del P e dei microelementi, cui si deve
aggiungere la denitrificazione dell’N minerale apportato, come pure l’eventuale
formazione di metaboliti fitotossici. Un’opzione che merita attenzione
soprattutto nei climi semiaridi, è l’applicazione di liquami, ove se ne
disponga in elevata quantità, sulla paglia prima di incorporarla al terreno.
Nell’ottica della sostenibilità si impone anche la
rivalutazione del sovescio, in considerazione della disponibilità di numerose
specie leguminose adatte alle differenti condizioni pedo-climatiche che
oltremodo, in virtù del più basso C/N dei loro residui, non richiedono
supplementi di N. Come prima accennato, è possibile inserire queste specie, in
particolare le leguminose annuali autoriseminanti (trifogli, mediche, ecc.), in
combinazioni colturali nell’ambito dei quali sia prevista la concatenazione di
colture da reddito con colture intercalari di copertura le quali, oltre ad
esercitare un’azione positiva sulle proprietà fisiche del suolo, contribuiscono
a mantenerne la fertilità chimica e biologica attraverso la N-fissazione, il
rilascio di sostanza organica e lo stimolo dell’attività microbica tellurica
(Caporali e Campiglia, 2001; Caporali, 2007; Caporali, 2010; Giardini, 2012;
Altieri et al., 2015).
L’efficienza della concimazione minerale è legata
essenzialmente alla dose impiegata che, soprattutto con riferimento all’azoto,
deve essere sempre stabilita secondo un’attenta analisi dei fattori
pedo-climatici e colturali, come pure delle produzioni attese, predisponendo un
bilancio preventivo di quel determinato elemento nell’agroecosistema che ne
valuti le voci negative e positive, oppure più semplicemente, con l’ausilio di
curve empiriche dose-risposta, tarate su ciascun ambiente e coltura. Altri
aspetti critici della concimazione riguardano la forma chimica degli elementi,
l’epoca e la modalità di distribuzione che, per l’azoto in particolare, possono
determinarne il grado di trattenuta nel terreno, in rapporto alla dinamica
dell’elemento determinata dalle condizioni ambientali, nonché la disponibilità
per le colture in relazione ai ritmi di assorbimento. In questo senso è
auspicabile, ove possibile, il ricorso alla forma ammoniacale di N e ai
formulati a lento rilascio, al frazionamento della dose, alla concimazione
localizzata e, soprattutto in ambiente controllato, alla fertirrigazione.
Le lavorazioni, modificando le condizioni di abitabilità del
suolo, si configurano come interventi agronomici che, nel lungo periodo, ne
condizionano marcatamente la fertilità; occorre, pertanto, coordinarli nel
contesto più generale della gestione conservativa dell’agrosistema (Caporali,
2007; Giardini, 2012; Altieri et al., 2015). Com’è risaputo, gli effetti delle
lavorazioni, alcuni dei quali ormai da tempo controversi sotto il profilo
dell’efficacia, si manifestano soprattutto sul contenuto di sostanza organica,
la dotazione nutrizionale, lo stato strutturale, l’attività biologica e la
riserva idrica del suolo. Con riferimento all’ambiente mediterraneo, la
sequenza classica dei lavori al terreno adottata nei sistemi specializzati che,
in rapporto alle condizioni colturali, prevede una lavorazione principale
(generalmente aratura) seguita da interventi complementari (discissure,
estirpature, erpicature secondo diversi gradi d’intensità), si basa sulla
disponibilità pressoché illimitata di energia meccanica oltre che di una vasta
gamma di attrezzi. L’accessibilità a tali mezzi conduce, molto spesso, a derogare
all’osservanza delle regole ortodosse relative alla frequenza, profondità,
epoca e modalità di esecuzione degli interventi meccanici al terreno, con
riflessi negativi sul piano economico ed agro-ecologico. I principali limiti di
questo modus operandi, soprattutto nell’ambito di avvicendamenti troppo stretti
incentrati su colture annuali, riguardano l’eccessiva aerazione e la
demolizione della struttura che, nel lungo periodo, pregiudicano la dotazione
di sostanza organica e lo stato fisico del suolo, dunque la sua resilienza.
Solo per citare alcuni dei tanti esempi sul tema: particolarmente sfavorevole
si rivela l’aratura autunnale profonda dei suoli argillosi destinati ad
accogliere colture erbacee a ciclo primaverile-estivo che, rimuovendo la
copertura spontanea, favorisce la mineralizzazione della sostanza organica e la
perdita di nutrienti per lisciviazione ed erosione. Di contro, l’aratura
profonda per le colture a ciclo autunno-vernino può assumere un ruolo decisivo
nel risanare dal ristagno idrico i terreni argillosi, favorendo l’infiltrazione
dell’acqua e la costituzione di una riserva utile, soprattutto in regime di
aridocoltura.
I più attuali indirizzi in tema di lavorazioni fanno
comunque riferimento alla possibilità di adozione, in ambienti pedoclimatici e
condizioni colturali ben definiti, di metodi alternativi alla preparazione
tradizionale del terreno che mirano sostanzialmente alla semplificazione o
sostituzione dell’aratura e dei lavori complementari coniugando al vantaggio
economico l’efficienza sul piano tecnico e la valenza ecologica degli
interventi. Tra questi, degna di rilievo per i risultati promettenti ottenuti
soprattutto nei suoli argillosi degli ambienti mediterranei, in presenza di
abbondanti residui colturali, è la lavorazione a due strati, basata sulla
combinazione (contemporanea o differita) della ripuntatura profonda (0,5 m e
oltre) e dell’aratura superficiale (non oltre 0,25-0,30 m), nel presupposto di
conseguire i vantaggi della prima (fenditura in profondità e conseguente incremento
della permeabilità senza determinare alterazione della stratigrafia del suolo,
eccessiva zollosità e formazione di ‘suola di lavorazione’) e quelli della
seconda (rivoltamento dello strato superficiale e conseguente interramento dei
residui colturali e di eventuali fertilizzanti organici, di propaguli e semi di
piante infestanti, nonché l’esposizione del suolo agli agenti atmosferici),
favorendo l’instaurarsi del giusto equilibrio tra fase solida, liquida e
aeriforme lungo il profilo di suolo, necessario a sostenere l’attività della
catena detritivora tellurica. Di contro, alla semplice discissura, si può
ricorrere allorché i residui colturali sono in presenti in quantità ridotta. In
entrambi i casi di lavorazione principale, la preparazione del terreno per la
semina richiede comunque di essere completata con l’erpicatura. Altre opzioni
di lavorazione semplificata, rivelatisi particolarmente appropriate per le
colture intercalari, puntano a ridurre al minimo l’intervallo di tempo in cui
il suolo rimane privo di vegetazione, eseguendo interventi meccanici prossimi o
contemporanei alla semina. I diagrammi più diffusi prevedono, in presenza di
pochi residui colturali (eventualmente trinciati), l’uso del coltivatore
seguito, in rapporto alla costituzione del suolo, dalla fresatrice o
dall’erpice, cui segue la semina. In quest’ottica è stata concepita anche la
cosiddetta lavorazione a strisce, che consiste in un intervento meccanico
(generalmente fresatura) localizzato su una porzione di terreno di ampiezza
variabile (8-30 cm) destinata ad accogliere la coltura. Questa strategia si è
dimostrata efficace soprattutto nei casi in cui si voglia insediare una coltura
(ad es. da granella) su un terreno con copertura vegetale preesistente (ad es.
living mulch di leguminose annuali autoriseminanti).
La non lavorazione o semina diretta su sodo, invece, a
fronte di alcune implicazioni positive sulle proprietà fisiche, chimiche e
biologiche dei suoli assimilabili a quelle del regime sodivo, che pure
necessitano di approfondimenti, rappresenta un’opzione la cui opportunità è da
valutare caso per caso. Non ancora ben chiariti sono, infatti, i rischi di
fitotossicità legati all’accumulo di residui colturali indecomposti e quelli
dovuti all’eventuale impiego di erbicidi che possono essere richiesti per il
controllo della flora spontanea. In generale, vale il principio che considera
questa tecnica più adatta ai terreni tendenzialmente sciolti (sabbiosi) e alle
colture ad apparato radicale più superficiale. Tuttavia, la sperimentazione ha
evidenziato eccezioni a questo presupposto, come nel caso della sulla
(Hedisarum coronarium L.), che in ambiente semiarido, in avvicendamento con i
cereali, ha dimostrato di adattarsi pienamente alla non lavorazione, per la sua
particolare capacità d’insediamento.
La complessità dei fattori esaminati rende evidente come
l’ottimizzazione delle lavorazioni si debba ricercare nel quadro più ampio
della cosiddetta ‘gestione conservativa del suolo, richiamando ancora una volta
l’attenzione sull’esigenza di pianificare ordinamenti colturali che realizzino
un equilibrio tra durata dei regimi sodivo e arativo (Caporali, 2007; Zarea,
2010; Giardini, 2012; Altieri et al., 2015).
In questo contesto, occorre anche segnalare il contributo
alla sostenibilità delle opere di sistemazione del suolo, spesso neglette, ma
senz’altro da riconsiderare anche mantenendo, per quanto possibile, i modelli
tradizionali. Questi, di là dell’efficace funzione agronomica di contenimento
degli eccessi idrici e del contributo alla stabilità idro-geologica del
territorio rurale e di quello urbano ad esso attiguo, rappresentano un elemento
caratterizzante il paesaggio agrario italiano. Senz’altro da segnalare a questo
proposito è anche il ruolo delle siepi (componente legnosa arborea o
arbustiva+fascia erbacea) come elementi di eterogeneità strutturale
dell’agrosistema in grado di esercitare numerose funzioni protettive (come
barriere meccaniche determinanti modificazioni microclimatiche, filtri e
serbatoi biologici che contribuiscono, rispettivamente, a preservare acqua ed
elementi nutritivi e la biodiversità microbica e floro-faunistica) e produttive
(attraverso gli incrementi di resa delle colture dovute al miglioramento delle
condizioni ambientali, igieniche e di controllo biologico delle avversità
biotiche, oppure con le produzioni ausiliarie di legno, foraggio, nettare,
ecc.). La razionalizzazione dell’impiego delle risorse idriche come strategia
per un uso sostenibile dell’acqua dovrebbe puntare sulla valorizzazione degli
apporti naturali (piogge), sull’efficienza irrigua e sulle fonti alternative.
Il miglioramento dell’efficienza dell’irrigazione può essere perseguito sia
attraverso interventi di carattere strutturale finalizzati al contenimento
delle frequenti perdite di carico delle condotte adduttrici, sia attraverso una
gestione orientata alla riduzione dei volumi e all’ottimizzazione degli
interventi irrigui. Il primo passo riguarda dunque l’ammodernamento degli
impianti di adduzione e di distribuzione a livello consortile e aziendale. I
sistemi irrigui in pressione come l’aspersione e la microirrigazione, se
progettati e gestiti in modo oculato, sono notevolmente più efficienti rispetto
ai tradizionali metodi gravitazionali (es. infiltrazione da solchi). La
razionale gestione irrigua, invece, concerne l’automazione degli impianti e la
conoscenza delle esigenze idriche delle colture nelle diverse fasi del ciclo,
che consente di correlare gli interventi ai momenti di effettivo fabbisogno
evitando gli sprechi e massimizzando l’efficienza agronomica dell’acqua. Altre
possibilità di riduzione del costo energetico dell’irrigazione sono da
ricercare nell’adozione, laddove sia possibile in rapporto alle condizioni
ambientali e alle colture, di interventi con carattere di soccorso (limitato sussidio
idrico).
La valutazione delle possibilità d’impiego delle acque
reflue urbane e industriali, tal quali o depurate, per l'irrigazione può
rivelarsi un’interessante opzione ecocompatibile, non tanto per l'entità dei
volumi, comunque da non sottovalutare, quanto per la possibilità di poter
proficuamente utilizzare come risorsa alternativa (recuperando le sostanze
nutrienti in esse disciolte) acque il cui smaltimento è spesso problematico e
molto inquinante (Bhattarai et al., 2010).
La sostenibilità in tema di difesa delle colture dalle
avversità biotiche, compresa la gestione della flora spontanea, dovrebbe
seguire due direttrici fondamentali, quella preventiva e quella curativa, tra
loro integrabili.
L’approccio preventivo, che ovviamente assume un peso notevole,
si può ricondurre a diverse strategie agronomiche sopra richiamate:
complicazione strutturale dell’agrosistema per favorire la presenza di nemici
naturali degli organismi nocivi (presenza di siepi e fasce vegetazionali),
avvicendamento e consociazione, lavorazioni, fertilizzazione, irrigazione,
fittezza, epoca di semina. Lotta preventiva può essere considerata anche l’uso
di sostanze (feromoni, repellenti) interferenti con il comportamento
dell’artropodofauna nociva alle colture.
Le strategie curative d’intervento prevedono la lotta
biologica mediante vettori (funghi, batteri), vale a dire organismi antagonisti
dei fitopatogeni, fitofagi e infestanti delle colture, le cui conseguenze del
rilascio nell’ambiente non sono state ancora del tutto valutate, nonché la
lotta guidata con fitofarmaci. Quest’ultima modalità, che presuppone a priori
la conoscenza della dinamica delle popolazioni degli agenti biotici dannosi
alle colture, piante spontanee comprese (bersagli), si basa sull'utilizzazione
di un principio attivo (chimico o meglio biologico) solo quando la presenza
dell’organismo dannoso sulla coltura raggiunge un determinato limite denominato
soglia economica d’intervento, intendendosi con questa il momento in cui il
costo del trattamento è comunque inferiore al reale danno economico che si
avrebbe se l’intervento non fosse eseguito.
L’integrazione di entrambe le strategie (preventiva e
curativa), conosciuta con il nome di lotta integrata, rappresenta il cardine
della difesa sostenibile delle colture. Altri interventi innovativi di difesa
delle piante coltivate da considerare ecocompatibili sono la ‘solarizzazione’ e
l’uso di piante ‘biocide’. La prima consiste nel coprire, nel periodo estivo,
il terreno con film plastici trasparenti e sfruttare l’azione termica, ovvero
il conseguente “effetto serra” per raggiungere temperature letali agli
organismi dannosi, ad alcune loro forme di resistenza e ai propagali di specie
spontanee in germinazione. Le piante biocide, rappresentate principalmente da
specie appartenenti alla famiglia delle Brassicaceae sono considerate tali,
poiché i loro tessuti sono ricchi di glucosinolati, gruppo di composti che a
contatto con il terreno subiscono l’idrolisi che li trasforma nelle sostanze
biologicamente attive denominate isotiocianati. L’azione di controllo su
diversi organismi dannosi alle colture (patogeni, insetti, nematodi) correlata
al tipo di composto prevalente in una determinata specie biocida, si basa:
sull’effetto avvicendamento, attraverso l’escrezione di sostanze attive dalle
radici di una coltura da reddito (colza, crambe, ecc.) durante il suo ciclo e
dei residui rilasciati a conclusione di questo; sul sovescio di una coltura
intercalare costituita con una o più specie brassicacee (rafano, senape,
rucola, ecc.).
In conclusione, è evidente che la sostenibilità in
agricoltura non può essere concepita dall’oggi al domani, ma presuppone
innanzitutto un’ecoalfabetizzazione di tutti gli attori coinvolti e la ricerca
di soluzioni di compromesso tra esigenze tutte fondamentali per l’uomo,
purtroppo, spesso in antinomia soprattutto in un contesto di economia di
mercato globalizzata: elevate produzioni quanti-qualitative, salubrità e
gradevolezza dell’ambiente, ridotti consumi energetici, economicità,
accettabilità sociale.
Realisticamente, data la complessità dei sistemi agricoli,
occorre ipotizzare e verificare diversi modelli di agricoltura sostenibile
scegliendo e valorizzando specifiche strategie e tattiche agroecologiche adatte
a ciascuna realtà territoriale e socio-economica.
Bibliografia
Altieri A., Nicholls C. L., Ponti L., 2015. Agroecologia.
Una via percorribile per un pianeta in crisi. Edagricole (BO): 313 pp.
Auletta G., 1994. Pensieri e altri scritti/Blaise Pascal.
Traduzione italiana. Mondadori Ed. (MI): 501 pp.
Anderson R.
L., 2010. Synergism among crops to improve dryland crop production. In:
Biodiversity, Biofuels, Agroforestry and Conservation Agriculture. Springer
Dordrecht Heidelberg London New York. Eric Lichtfouse Ed.; pp. 239–251.
Bhattarai S. P., Midmore D. J., Su N., 2010. Sustainable irrigation to balance
supply of soil water, oxygen, nutrients and agro-chemicals. In: Biodiversity,
Biofuels, Agroforestry and Conservation Agriculture. Springer Dordrecht
Heidelberg London New York. Eric Lichtfouse Ed.: pp. 253–286.
Caporali
F., 2007. Agroecology as a science of integration for sustainability in
agriculture. Ital J. Agron./Riv. Agron. 2 (2):73–82.
Caporali
F., 2010. Agroecology as a transdisciplinary science for a sustainable
agriculture. In: Biodiversity, Biofuels, Agroforestry and Conservation
Agriculture. Springer Dordrecht Heidelberg London New York. Eric Lichtfouse
Ed.: pp. 1–72.
Caporali
F., Campiglia E., 2001. Increasing sustainability in Mediterranean cropping
systems with self-reseeding annual legumes. In: Gliessman SR (Ed) Agroecosystem
sustainability. Developing practical strategies. CRC Press, N.Y.: pp 15–27.
Ceccarelli,
S. 2009. Evolution, plant breeding and biodiversity. J Agr Environ Int Dev:
103:131–145.
Ceccarelli
S., Grando S., Maatougui M., Michael M., Slash M., Haghparast R., Rahmanian M.,
Taheri A., Al-Yassin A., Benbelkacem A., Labdi M., Mimoun H. & Nachit M.,
2010. Plant breeding and climate changes. Journal of Agricultural Science,
Cambridge 148: 627–637.
Dalgaard
T., Hutchings N.J., Porter J.R., 2003. Agroecology, scaling and
interdisciplinarity, Agr. Ecosyst. Environ. 100: 39–51.
Giardini L., 2012. L’agronomia per conservare il futuro.
Pàtron Ed. (BO): 704 pp.
Giarrizzo G., 2001. Lezioni inaugurali 1861 – 1999. Parte
terza (1926-1965). Università degli Studi di Catania. Disponibile online su:
http://www.unict.it/content/lezioni-inaugurali-1861-1999.
Hayati D., Ranjbar Z., Karami E., 2010. Measuring Agricultural Sustainability. In:
Biodiversity, Biofuels, Agroforestry and Conservation Agriculture. Springer
Dordrecht Heidelberg London New york. eric lichtfouse ed.: pp. 73–100.
Lettera enciclica Laudato si’ del Santo Padre Francesco
sulla cura della casa comune. Tipografia Vaticana. Disponibile online su:
http://speciali.espresso.repubblica.it/pdf/laudato_si.pdf
Mauro RP, Pesce GR, Mauromicale G, 2013. The role of cover crops in agro-ecosystems
management. In: A. Taab (ed.), Weeds and their ecological functions. Nova
Science Publishers, Inc., Hauppauge, New York, NY, USA, pp 115–152.
Mauro RP, Anastasi U., Lombardo S., Pandino G., Pesce GR,
Restuccia A., Mauromicale G, 2015. Cover crops for managing weeds, soil chemical fertility and nutritional
status of organically grown orange orchard in Sicily. Ital J. Agron. Vol.
10:641: 101–104.
Meadows,
D.H., Meadows, D.L., Randers, J., 2004. I nuovi limiti dello sviluppo.
La salute del pianeta nel terzo millennio. Mondadori Ed. (MI): 386 pp.
Morin E. 2001. I sette saperi necessari all’educazione del
futuro. Raffaello Cortina Ed. (MI): 122 pp.
Morran, L.T., Parmenter, M.D. and Phillips, P.C., 2009. Mutation load and rapid adaptation
favour outcrossing over self-fertilization. Nature 462: 350-352.
Pretty J.,
2008. Agricultural sustainability: concepts, principles and evidence. Phil. Trans.
R. Soc. B. 363, 447–46
Randers J., 2013. 2052. Scenari globali per i prossimi
quarant’anni. Rapporto al Club di Roma. Edizioni Ambiente (MI): 334 pp.
Zarea M.
J., 2010. Conservation tillage and sustainable agriculture in semi-arid dryland
farming. In: Biodiversity, Biofuels, Agroforestry and Conservation Agriculture.
Springer Dordrecht Heidelberg London New York. Eric Lichtfouse Ed.; pp.
195–238.
Nessun commento:
Posta un commento